Gli auguri del Capo di SME Gen. C.A. Paracadutista Carmine Masiello al personale dell’Esercito

In una solenne videoconferenza tenutasi a Palazzo Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Paracadutista Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, ha rivolto un caloroso messaggio di auguri di Buona Pasqua a tutto il personale dell’Esercito, evidenziando l’importanza della loro dedizione quotidiana all’Istituzione militare e alla Repubblica Italiana. Il Generale Masiello, tramite i Comandanti […]

Il 185° RRAO onora la Memoria del Sergente Salvatore Marracino caduto in Iraq nel 2005

Il 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”, noto anche come RRAO, ha recentemente tenuto una serie di eventi commemorativi in onore del Sergente Salvatore Marracino, caduto in Iraq il 15 marzo 2005. La commemorazione ha avuto luogo sia nella sede del reggimento a Livorno che nella città natale del Sergente, San Severo, in provincia […]

Crosetto: “le forze armate italiane non sono pronte”, gli fa eco il Capo di SMD. Scenari futuri e possibili soluzioni

Durante la sua apparizione di ieri a “Quarta Repubblica” su Rete4, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, ha sollevato questioni significative riguardanti la capacità difensiva dell’Italia in un contesto globale sempre più teso. Le sue parole pongono una luce critica sullo stato di prontezza militare del paese, specialmente in relazione alla minaccia crescente che rappresentano […]

L’Esercito al servizio del cittadino: grandi lavori di bonifica di ordigni bellici da nord a sud

Negli ultimi giorni, l’Esercito Italiano, attraverso il lavoro qualificato e specialistico dei genieri guastatori appartenenti all’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore”, al 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona e al 4° Reggimento Genio della Brigata Aosta, ha portato a termine operazioni essenziali di bonifica e distruzione di ordigni bellici in diverse regioni d’Italia, precisamente in […]

Addio al Generale Paolo Inzerilli, a capo di Gladio tra il 1974 e il 1986

La scomparsa del Generale Paolo Inzerilli, annunciata nelle scorse ore dall’associazione italiana volontari “Stay Behind”, segna la fine di una figura centrale nella storia dei servizi segreti italiani. Inzerilli, che ha servito come Capo di Stato Maggiore del SISMI e comandato la struttura Gladio in Italia, ci ha lasciato all’età di 90 anni. La sua […]

La Folgore e l’onore delle armi: un riconoscimento tra eroismo ed oblio

Nella seconda guerra mondiale, l’onore delle armi rappresentò un tributo di straordinario valore morale, conferito a quelle unità militari che, pur sconfitte, dimostrarono un coraggio e una tenacia esemplari. Questo antico riconoscimento cavalleresco di epoca romana, che permetteva all’esercito vinto di mantenere la propria dignità attraverso gesti simbolici di rispetto, ha avuto tra i suoi […]

Storico lancio tutto al femminile della 173ª Brigata Aviotrasportata USA in Italia

In un’impresa senza precedenti che celebra il coraggio e la determinazione femminile, oltre 100 paracadutiste appartenenti a sei battaglioni della 173ª Brigata Aviotrasportata dell’Esercito Americano (173ª Airborne Brigade Combat Team), stanziate tra Germania e Italia, si sono radunate presso la Base Aerea di Aviano per partecipare alla prima operazione aviotrasportata interamente femminile. In una giornata […]

Ingannarono i nazisti: Medaglia d’Oro all’esercito fantasma

Il 22 marzo 2024, una pagina memorabile della storia militare statunitense è stata celebrata con l’assegnazione della Medaglia d’Oro del Congresso all’Esercito Fantasma, un gruppo di valorosi soldati americani che, con ingegnosità e coraggio, contribuì significativamente alla vittoria degli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. La loro straordinaria missione, avvolta nel segreto per decenni, utilizzò […]