Tensioni con il Marocco, la Spagna invia la Legione

Il Gruppo Tattico di Ceuta e il Tercio “Gran Capitán” 1º de la Legión sono i protagonisti di una vasta operazione di sicurezza condotta sotto la supervisione dello Stato Maggiore della Difesa spagnolo (EMAD). Nell’ambito dell’Operazione di Presenza Rafforzata, avviata nel marzo 2025, l’Esercito di Terra ha intensificato il proprio dispiegamento nelle città autonome di Ceuta e Melilla, due enclavi strategiche fondamentali per la sicurezza nazionale.
Questa operazione, coordinata dal Mando Operativo Terrestre (MOT) e pianificata dall’EMAD, ha come obiettivi principali il rafforzamento della difesa territoriale, la tutela della sovranità nazionale e il mantenimento della stabilità nella regione. Il messaggio rivolto sia alla popolazione spagnola che ai vicini marocchini è chiaro: la Spagna difende con determinazione la propria integrità territoriale, attraverso una presenza militare altamente addestrata, visibile e reattiva.

Gruppo Tattico di Ceuta: sorveglianza e risposta immediata
Il Grupo Táctico de Ceuta (GTCeuta) è costituito da unità della Comandancia General de Ceuta (COMGECEU), tra cui il Grupo de Regulares nº 54, il Tercio “Duque de Alba” 2º de La Legión e il Regimiento de Caballería “Montesa” nº 3.
Queste unità formano a rotazione un gruppo da combattimento polivalente, capace di svolgere missioni di pattugliamento, controllo del perimetro frontaliero e risposta tattica immediata in caso di minaccia. Le attività quotidiane includono ricognizioni terrestri, sorveglianza di infrastrutture critiche (come porti, centri di comunicazione, accessi strategici e aree logistiche) e controllo dei punti sensibili dell’area esterna alla città.
L’EMAD (Stato Maggiore della Difesa spagnolo) ha diffuso immagini che mostrano un ampio schieramento di veicoli blindati VAMTAC (Vehículo de Alta Movilidad Táctico), prodotti in Spagna. Questi mezzi fuoristrada sono fondamentali per il trasporto truppe, le pattuglie mobili e le operazioni tattiche rapide.
El Grupo Táctico, #GTCeuta, y unidades del Tercio Gran Capitán de la Legión, están desplegados en Ceuta y Melilla en operación de Presencia, Vigilancia y Disuasión, #OpsPvD.
— Estado Mayor Defensa 🇪🇸 (@EMADmde) April 6, 2025
Protegemos nuestros espacios de soberanía nacional. #MOPS #MOT @EjercitoTierra pic.twitter.com/qPKzifuyI5
Il Tercio “Gran Capitán” a Melilla: specializzazione nel combattimento urbano
A Melilla, il Tercio “Gran Capitán” 1º de La Legión, inquadrato nella Comandancia General de Melilla (COMGEMEL), svolge un ruolo cruciale nella difesa della città e dei peñones e isolotti di sovranità spagnola nel Mediterraneo.
Questa unità d’élite è composta da una Plana Mayor de Mando, dalla I Bandera de Infantería Protegida “España”, da una Compagnia controcarro e da varie unità logistiche di supporto al combattimento.
Il Tercio è addestrato in tecniche di combattimento urbano e sotterraneo, controllo delle masse, e protezione delle infrastrutture critiche. Le sue competenze includono anche il combattimento corpo a corpo, il riconoscimento di installazioni e le operazioni di stabilizzazione, rendendolo capace di intervenire con efficacia in scenari di crisi complessi.

Vigilanza marittima e supporto navale
Al dispositivo terrestre si aggiunge la presenza della Armada Española, con il Buque de Acción Marítima “Audaz” (P-45) impegnato in una missione di sorveglianza nelle acque del Nord Africa.
Questa unità navale fornisce supporto ai distaccamenti presenti nei Peñones de Vélez y Alhucemas, rafforzando la capacità congiunta di dissuasione. Il BAM “Audaz” consente l’identificazione anticipata di minacce, garantendo una presenza visibile che rafforza il senso di sicurezza nella popolazione e assicura una reazione immediata in caso di incidente che possa compromettere la sovranità o l’integrità del territorio nazionale.

Una dimostrazione di forza e determinazione
Il dispiegamento delle forze armate a Ceuta e Melilla rappresenta una chiara dimostrazione di capacità tattica, prontezza operativa e volontà politica di difendere uno dei confini più delicati e strategici d’Europa.
In un contesto di tensione geopolitica e flussi migratori irregolari, la Spagna conferma la propria determinazione a proteggere i propri cittadini e territori, inviando un messaggio inequivocabile: la sovranità nazionale non è negoziabile.
Copyright foto Estado Mayor de la Defensa (EMAD)
Pubblicato da Condoralex
Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.