#Internazionali

Il Regno Unito alza il tiro: armi laser, IA e nuovi carri armati

Il Regno Unito alza il tiro: armi laser, IA e nuovi carri armati - brigatafolgore.net

Il governo britannico ha annunciato importanti passi avanti nella modernizzazione delle Forze Armate, accelerando l’adozione di tecnologie avanzate e rafforzando il proprio impegno nella spesa per la difesa. Tra le iniziative più rilevanti figura l’introduzione anticipata del sistema d’arma laser DragonFire nella Royal Navy, lo sviluppo di capacità basate sull’intelligenza artificiale e l’aggiornamento dei carri armati principali alla versione Challenger 3.

Il Regno Unito alza il tiro: armi laser, IA e nuovi carri armati - brigatafolgore.net

Tecnologie emergenti e difesa

“Stiamo introducendo la tecnologia laser nella Marina circa cinque anni prima del previsto, il che proteggerà le nostre Forze Armate e ci permetterà di imparare facendo,” ha dichiarato il ministro per l’Approvvigionamento alla Difesa, James Cartlidge Eagle. Il sistema DragonFire, sviluppato dal consorzio industriale guidato da MBDA con Leonardo UK e QinetiQ, ha segnato un momento storico nel gennaio 2024, colpendo con successo un bersaglio aereo durante un test ad alta potenza.

Rendere questa tecnologia operativa in tempi più rapidi consentirà, secondo Eagle, di apportare miglioramenti continui in ambiti come l’integrazione, i sistemi software e l’efficacia complessiva, contribuendo allo stesso tempo a orientare le decisioni future sulle armi a energia diretta.

Parallelamente, il governo britannico ha istituito un fondo vincolato di 400 milioni di sterline per l’innovazione nella difesa, e ha annunciato che almeno il 10% del budget per le attrezzature del Ministero della Difesa sarà destinato a tecnologie avanzate, comprese le capacità autonome e basate sull’IA.

Il Regno Unito accelera lo sviluppo di armi laser navali mentre l'aggiornamento principale dei carri armati incontra ostacoli - brigatafolgore.net

Spesa per la difesa e obiettivi futuri: 2,5% del PIL entro il 2027

Nella dichiarazione di primavera, è stato confermato l’obiettivo di portare la spesa per la difesa al 2,5% del PIL entro il 2027. Questo si tradurrà in un incremento di 14,2 miliardi di sterline nell’anno fiscale 2027-2028 rispetto al 2024-2025, secondo le stime dell’Office for Budget Responsibility. Nel 2024, il Regno Unito ha speso circa 64,6 miliardi di sterline per la difesa, un aumento rispetto ai 61,9 miliardi dell’anno precedente.

Il Regno Unito alza il tiro: armi laser, IA e nuovi carri armati - brigatafolgore.net

Programma Challenger 3: sfide e sviluppi

Il processo di aggiornamento del carro armato principale britannico alla configurazione Challenger 3 ha tuttavia incontrato ostacoli nella catena di approvvigionamento. La capacità operativa iniziale è prevista per il 2027, mentre la consegna completa dei 138 mezzi è attesa entro il 2030.

“Risorse aggiuntive sono state indirizzate verso la risoluzione di questi problemi e la prossima fase di prove inizierà nel secondo trimestre del 2025”, ha spiegato Eagle. Il programma è guidato da Rheinmetall BAE Systems Land e prevede una nuova torretta con cannone da 120 mm a canna liscia, corazza aggiornata e sistema di protezione attiva.

Il budget approvato per il programma è di 1,9 miliardi di sterline e, al momento, non sono previsti aumenti legati a sfide tecniche o inflazione. “Siamo confidenti che il Challenger 3 continuerà a rispondere alle minacce potenziali per tutto il suo ciclo di vita, ma continueremo a monitorarne attentamente le prestazioni per garantire che rimanga all’avanguardia mondiale”, ha concluso Eagle.

Il Regno Unito alza il tiro: armi laser, IA e nuovi carri armati - brigatafolgore.net
brigatafolgore.net
Pubblicato da

Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Lascia un commento su questo articolox