#Internazionali

La Finlandia si ritira dal trattato globale sul divieto delle mine terrestri

Finlandia si ritira dal trattato globale sul divieto delle mine terrestri, in un gesto di apertura verso la Russia - brigatafolgore.net

La Finlandia, che condivide con la Russia il confine più lungo all’interno della NATO, si ritirerà dalla Convenzione di Ottawa che vieta le mine antiuomo, secondo quanto affermato dal Presidente Alexander Stubb.

La decisione arriva poco dopo che Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia hanno dichiarato di valutare la possibilità di uscire dal trattato, il che consentirebbe loro di accumulare e utilizzare mine per proteggere i rispettivi confini con la Russia.

“La Finlandia si preparerà al ritiro dalla Convenzione di Ottawa – la decisione si basa su una valutazione approfondita dei ministeri competenti e delle Forze di Difesa,” ha dichiarato Stubb in una nota pubblicata su X, precedentemente noto come Twitter.

La Finlandia condivide un confine di 1.340 chilometri con la Russia, il più lungo tra i paesi membri dell’alleanza.

La convenzione, formalizzata quasi tre decenni fa, conta 133 firmatari e 165 parti, secondo i dati più recenti disponibili dalle Nazioni Unite. Tuttavia, paesi come Russia, Bielorussia, Stati Uniti e Cina non l’hanno mai ratificata.

Mosca ha fatto ampio uso di mine antiuomo in Ucraina, con le Nazioni Unite che riportano che l’Ucraina è diventata l’anno scorso il paese più minato del mondo, con “centinaia di migliaia di residuati bellici esplosivi”.

La guerra in Ucraina ha evidenziato il doppio taglio rappresentato dalle mine in operazioni militari. Nonostante i pericoli a lungo termine che gli ordigni inesplosi rappresentano per i civili, queste armi hanno permesso alle truppe ucraine di difendersi efficacemente e di proteggere il loro territorio dall’aggressione russa.

Sembra che siano proprio questi vantaggi difensivi ciò che cercano i paesi europei, secondo il Primo Ministro finlandese Petteri Orpo.

“Ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa ci darà la possibilità di prepararci ai cambiamenti nell’ambiente di sicurezza in modo più versatile,” ha dichiarato durante una conferenza stampa il 1° aprile.

La Finlandia si è inoltre impegnata ad aumentare le sue spese per la difesa al 3% del suo prodotto interno lordo entro il 2029, secondo Stubb.

brigatafolgore.net
Pubblicato da

Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.

La Finlandia si ritira dal trattato globale sul divieto delle mine terrestri

Il Regno Unito alza il tiro: armi

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Lascia un commento su questo articolox