L'Esercito Italiano ha reso noto in data odierna che un contingente di circa 300 militari del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore è stato schierato dal 28 novembre al 16 dicembre nel comune di Caivano (NA), su richiesta della Prefettura e della Questura di Napoli, per supportare le Forze di Polizia nell’esecuzione di un’attività di sgombero coattivo di 36 alloggi occupati abusivamente nel Rione Parco Verde. L’operazione ha rappresentato un momento fondamentale per riaffermare la presenza dello Stato in un’area segnata da illegalità e degrado.
A seguito dell’emanazione dei provvedimenti di sequestro preventivo da parte dell’Autorità Giudiziaria del Tribunale di Napoli Nord, la Prefettura ha richiesto l’intervento dell’Esercito Italiano, che ha prontamente mobilitato una Task Force di 300 militari. I Paracadutisti della “Folgore” hanno raggiunto l’area dell’operazione in meno di 48 ore, attivandosi immediatamente per svolgere attività di controllo sia diurna sia notturna.
Durante l’operazione, i militari hanno effettuato oltre 200 pattugliamenti e garantito presidi fissi in cinque obiettivi sensibili, operando in stretta sinergia con le Forze di Polizia per assicurare ordine pubblico e sicurezza ai residenti. A rafforzare l’efficacia del dispositivo, sono intervenuti anche assetti specialistici del 21° Reggimento Genio Guastatori e del 41° Reggimento IMINT “Cordenons”, che hanno fornito supporto tecnico e tecnologico avanzato.
Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio portata avanti dalle Istituzioni per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. La rapidità e l’efficacia del dispiegamento dei Paracadutisti, agevolati anche dal sostegno del COMFOP Sud, sottolineano il forte impegno dell’Esercito Italiano nel rispondere con prontezza ed efficacia alle esigenze di aree particolarmente complesse, contribuendo a riaffermare la presenza dello Stato e a porre le basi per uno sviluppo economico, culturale e sociale più solido e duraturo.