#Internazionali

Nonostante gli ostacoli, la Corea del Sud accelera lo sviluppo di droni

Nonostante gli ostacoli, la Corea del Sud accelera lo sviluppo di droni - brigatafolgore.net

CHRISTCHURCH, Nuova Zelanda — Nonostante un recente incidente con un drone costruito in Israele, l’esercito della Corea del Sud sta proseguendo con la tecnologia senza pilota, includendo un fedele ala stealth progettata per accompagnare i nuovi caccia KF-21 Boramae dell’aeronautica.

L’incidente è avvenuto il 17 marzo, quando un drone IAI Heron-1 dell’esercito coreano è uscito di pista durante l’atterraggio a Yangju, collidendo successivamente con un elicottero Surion parcheggiato. Entrambi gli aeromobili sono stati dichiarati perduti, il che significa che l’esercito ha ora perso tutti e tre i suoi Heron in incidenti.

Nonostante ciò, il paese è sotto pressione per accelerare i suoi piani sui droni – e per motivi che vanno oltre le immediate considerazioni sull’equipaggiamento militare.

Kim Jae Yeop, ricercatore senior presso l’Istituto Sungkyun per la Strategia Globale a Seoul, ha comunicato a Defense News che il basso tasso di natalità della Corea del Sud, tra i più bassi al mondo, sta diventando un problema serio.

“Il numero di truppe regolari nelle forze armate, che attualmente è di circa 500.000, molto probabilmente diminuirà a meno di 400.000 nel prossimo decennio,” ha detto.

“Di conseguenza,” ha spiegato Kim, “Seoul sta adottando misure attive per espandere il ruolo dei sistemi militari senza pilota per compensare la riduzione delle truppe. Possono essere acquisiti in grande scala a un costo inferiore e senza rischio di vite in missioni.”

Un programma importante ha visto Korean Air presentare un nuovo dimostratore tecnologico di ala fedele – chiamato Low Observable Unmanned Wingman System, o LOWUS – il 25 febbraio.

Il LOWUS stealth a turboventola, finanziato dall’Agenzia per lo Sviluppo della Difesa dal 2021, è stato svelato al Korean Air Tech Center di Pusan. Il suo primo volo è previsto per quest’anno, prima dei test di volo di squadra tra pilotati e non pilotati nel 2027.

Dotato di una stiva interna per le armi e dall’aspetto simile al Valkyrie XQ-58A americano, Korean Air indica una lunghezza di 10,4m e un’apertura alare di 9,4m per l’aereo.

Come per concetti simili di ala fedele proposti da altre grandi potenze, l’idea per i droni è di svolgere missioni che vanno dall’attacco alla sorveglianza, dalla guerra elettronica all’escorta.

Il LOWUS avrà probabilmente un motore domestico e un radar a scansione elettronica attiva. Korean Air ha acquisito esperienza con le tecnologie stealth necessarie sviluppando il drone ad ala integrata KUS-FC, o Kaori-X, che ha volato per la prima volta nel 2015.

In futuro, si prevede che l’aeronautica della Corea introdurrà squadroni composti da caccia pilotati e ala fedele.

“Considerando il fatto che solo un piccolo numero di paesi come gli Stati Uniti, l’Australia e la Russia hanno prodotto e testato sistemi simili, il LOWUS evidenzia i risultati tecnologici di Seoul,” ha detto Kim.

Un altro programma attualmente in corso comprende la ricerca di munizioni vaganti per le unità delle forze speciali coreane. Una piattaforma sarà selezionata più avanti quest’anno, e Seoul sta allocando circa 22 milioni di dollari per questa acquisizione.

Tipi stranieri come il Switchblade 600 e l’Hero 120 sono in considerazione, con l’obiettivo di fornire alle forze speciali droni d’attacco che possono utilizzare in modo indipendente contro gli invasori nordcoreani senza la necessità di richiedere supporto di fuoco esterno.

brigatafolgore.net
Pubblicato da

Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.

Nonostante gli ostacoli, la Corea del Sud accelera lo sviluppo di droni

Il piano di difesa dell’UE per il

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Lascia un commento su questo articolox