Lewis Simmons, dal sogno della Premier League al Basco Amaranto

A volte la vita prende svolte inaspettate, ma per chi ha coraggio, disciplina e voglia di lottare, anche un sogno interrotto può trasformarsi in un nuovo inizio. È questo il caso di Lewis Simmons, ex calciatore del Preston North End, squadra di Serie B inglese, che oggi veste l’uniforme del Parachute Regiment dell’Esercito Britannico.
Un sogno spezzato, ma non la volontà
Lewis ha iniziato a giocare a calcio da bambino, e ritenuto un giovanissimo talento, entra nell’accademia del Preston all’età di otto anni firmando il primo contratto a 16 anni. Per due stagioni ha dato tutto per conquistare un posto da professionista in prima squadra, ma alla fine del percorso, nel 2019, non è arrivata l’attesa conferma.

Dopo un breve periodo nel calcio non professionistico, utile per non perdere la forma e rimettersi alla ricerca di nuove opportunità, arrivò il Covid, che complicò le cose e portò alla sospensione dei campionati. Fu in quel momento che Simmons decise di intraprendere una nuova strada: arruolarsi nell’esercito.
Dal campo da gioco al campo d’addestramento
Attratto dalle sfide fisiche e mentali più dure, Lewis sceglie di mettersi alla prova con uno dei reparti più selettivi: il Parachute Regiment.
Ironia della sorte, viene assegnato al leggendario 2nd Battalion (2 PARA), l’unità che il 14 giugno 1982 entrò per prima a Port Stanley, nella celebre immagine con i baschi amaranto al posto degli elmetti e le bandiere britanniche al vento, restituendo le isole Falkland alla Gran Bretagna al termine del duro conflitto contro l’Argentina.

“Sono andato in Estonia per un addestramento alla sopravvivenza in climi freddi. Faceva -22 gradi: un freddo assurdo. Sono rimasto lì per cinque settimane. Sono stato anche in Macedonia del Nord per un’esercitazione aerotrasportata, lavorando con forze armate di altri Paesi. Sono missioni di addestramento, per mantenersi pronti in vista di un eventuale impiego reale.”
Subito in operazione in Afghanistan
Dopo settimane di addestramento intensivo, si ritrova immediatamente operativo. Nel giugno del 2021 viene inviato in Afghanistan nell’ambito dell’Operazione Pitting, per evacuare il personale britannico durante la presa di potere da parte dei Talebani.
“Eravamo lì per evacuare il personale britannico, mentre i talebani prendevano il controllo. Sono stato in Afghanistan per 14 giorni, praticamente appena uscito dall’addestramento: era tutto nuovo per me, ero un po’ come un coniglio abbagliato dai fari, ma è stato un momento importante nella mia vita.. Ero il più giovane e meno esperto del reparto, ma circondato da uomini straordinari. Nonostante la paura iniziale, ho trovato forza nei miei compagni. Eravamo una squadra, una famiglia.”
Il calcio non lo ha mai abbandonato
Nonostante il cambio di vita radicale, Lewis non ha mai smesso di amare il calcio. All’interno dell’esercito ha trovato nuove opportunità per continuare a giocare ad alto livello.
“Nell’esercito inglese il calcio è molto più sviluppato di quanto si possa immaginare. Ci sono squadre per ogni unità e un team ufficiale che rappresenta l’intera British Army. Ci sono giocatori che, come me, provengono da esperienze professionistiche o semi-professionistiche.”
Oggi Lewis è un titolare fisso nella squadra calcistica del 2 PARA, che milita nel campionato Army FA Midlands League.

La struttura sportiva dell’esercito britannico è sorprendentemente simile a quella dei club calcistici: fisioterapisti, nutrizionisti, kit sportivi forniti gratuitamente, e un ambiente competitivo di alto livello.
Una nuova vita, ma con la stessa passione
Oggi Lewis Simmons è un Paracadutista, fiero di appartenere a uno dei reparti più prestigiosi del Regno Unito. Ma è anche un esempio per tutti quei giovani che, vedendo svanire un sogno, credono che tutto sia perduto. La sua storia dimostra che, con resilienza e determinazione, ogni fine può diventare un nuovo e entusiasmante inizio.
Curiosamente, sul rinomato sito internazionale TransferMarkt, Lewis risulta ancora classificato come “svincolato”. Ma non fatevi strane illusioni: Lewis ha già trovato la sua squadra.
Pubblicato da Condoralex
Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.
In Italia avrebbe fatto lo youtuber. Applausi per questo ragazzo!