COMFOP SUD, il Generale Ristuccia passa il testimone al Generale Di Stasio

Napoli, Palazzo Salerno – Si è svolta questa mattina, nella storica cornice di Palazzo “Salerno” a Napoli, la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando delle Forze Operative Sud (COMFOP SUD). Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Gaetano Zauner, e delle principali autorità militari e civili del territorio, il Generale di Corpo d’Armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al Generale di Divisione Andrea Di Stasio.
Un momento solenne, che suggella il passaggio di consegne tra due leader di altissimo profilo, accomunati dallo spirito di servizio e dall’impegno per la sicurezza del Paese.

Il lavoro del Generale Ristuccia: visione, concretezza e valori
Il Generale Ristuccia lascia il Comando dopo aver condotto un percorso di crescita e innovazione straordinario. Durante il suo mandato, il COMFOP Sud ha ulteriormente rafforzato il proprio ruolo di Comando interregionale multifunzione, divenendo un punto di riferimento sia nella preparazione delle forze destinate alle missioni operative, sia nel sostegno alle esigenze territoriali, in concorso con le autorità locali.
Sotto la sua guida, le Forze Operative Sud hanno saputo rispondere con prontezza ed efficacia alle nuove sfide del contesto operativo contemporaneo: un ambiente caratterizzato da una crescente complessità e da minacce multidominio, che spaziano dal cyber alle operazioni convenzionali, fino alla gestione di emergenze di protezione civile. Il Generale Ristuccia ha saputo coniugare pragmatismo e visione strategica, investendo su tre assi fondamentali: valori, tecnologia e addestramento.
Durante il suo intervento, ha ringraziato il personale del COMFOP Sud e dei reparti dipendenti, sottolineando l’importanza della leale collaborazione e della professionalità espressa in ogni settore: “Abbiamo operato insieme per rendere questa grande Unità sempre più efficiente e pronta, consapevoli del ruolo che il nostro Esercito ricopre nella sicurezza del Paese e nell’ambito delle operazioni all’estero. Questo è stato possibile grazie alla coesione, alla dedizione e al senso del dovere di tutte le donne e gli uomini che ogni giorno indossano con orgoglio l’uniforme.”

Il nuovo Comandante, Generale Di Stasio: “Pronto ad affrontare le sfide future”
Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, che subentra al comando, è un ufficiale di lunga esperienza e consolidata competenza. Nel suo discorso d’insediamento, ha espresso orgoglio e senso di responsabilità per il nuovo incarico, consapevole delle sfide che lo attendono in un contesto strategico in continua evoluzione.
“Raccolgo con onore il testimone dal Generale Ristuccia, consapevole del valore e della dedizione che ha saputo esprimere in questo comando. Guardiamo avanti con determinazione e spirito di servizio, pronti a garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini, nel solco della tradizione e dei valori dell’Esercito Italiano”, ha dichiarato Di Stasio.
Il ruolo del COMFOP SUD: un pilastro strategico per la sicurezza nazionale
Il COMFOP Sud è un Comando di vertice con responsabilità sull’Italia centro-meridionale e insulare. Sotto il suo controllo ricadono cinque Brigate pluriarma, dedicate all’approntamento delle forze destinate alle operazioni nazionali ed internazionali, oltre a quattro Comandi Militari Esercito regionali impegnati nelle attività logistiche, amministrative e di supporto alle comunità locali.
Fondamentale, inoltre, è la responsabilità del COMFOP Sud nella gestione delle operazioni “Strade Sicure” e “Terra dei Fuochi”, che vede impegnati ogni giorno migliaia di militari per garantire la sicurezza e la legalità nei territori di competenza.
Come ha ribadito il Generale Ristuccia, “abbiamo il dovere di prepararci e produrre le migliori capacità operative possibili, con le risorse che abbiamo, che riceveremo o che sapremo proporre. Un impegno che ci assumiamo con consapevole pragmatismo e con l’onore di servire il nostro Paese.”

La visione futura: valori, tecnologia e addestramento
Il cambio di comando avviene in un momento in cui le sfide militari si stanno evolvendo rapidamente, rese complesse da nuove minacce tecnologiche e ambienti operativi multidominio. Il Generale Di Stasio ha confermato la continuità strategica, riaffermando la centralità dei valori etici, dell’innovazione tecnologica e dell’addestramento come pilastri fondamentali per garantire l’efficacia delle Forze Operative Sud, in linea con le direttive del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e del Comando delle Forze Operative Terrestri.
Con questo passaggio di consegne, il COMFOP Sud si prepara ad affrontare le nuove sfide con rinnovata energia e determinazione, forte di una tradizione di eccellenza e al servizio del Paese.
Pubblicato da Condoralex
Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.