#Nazionali

Il Generale Ristuccia al Comando Logistico per le Sfide del Futuro

Il Generale Ristuccia al Comando Logistico per le Sfide del Futuro - brigatafolgore.net

Presso il Comando dei Supporti Logistici in Roma, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Logistico dell’Esercito Italiano. Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, il Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi ha ceduto l’incarico al Generale di Corpo d’Armata Angelo Michele Ristuccia.

Il saluto del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

Durante la cerimonia, cui hanno partecipato numerose autorità civili, militari e religiose, il Generale Masiello ha espresso parole di apprezzamento per l’operato del Generale D’Ubaldi, che ha guidato con passione e lungimiranza il Comando Logistico, ottenendo importanti risultati e ponendo solide basi per il futuro.
“La logistica è un asse centrale della risposta ai complessi scenari moderni, richiede adattabilità, innovazione e capacità d’interazione con la società civile” – ha sottolineato il Capo di Stato Maggiore, evidenziando l’importanza della proattività e della digitalizzazione nei nuovi modelli operativi dell’Esercito.

Il Generale Ristuccia al Comando Logistico per le Sfide del Futuro - brigatafolgore.net

Il commiato del Generale Mauro D’Ubaldi

Il Generale C.A. D’Ubaldi, destinato al nuovo incarico di Vice Segretario Nazionale della Difesa, ha ringraziato il personale del Comando Logistico per l’impegno dimostrato nel superare le sfide di un settore cruciale per l’efficienza operativa della Forza Armata. “Lascio un Comando coeso, capace di affrontare ogni missione con dedizione e spirito di servizio”, ha dichiarato, augurando al suo successore di proseguire nel percorso di consolidamento e innovazione. Ha inoltre evidenziato come il Comando Logistico abbia saputo interpretare le direttive superiori con lealtà e senso del dovere, mantenendo alta la qualità dei servizi logistici e la prontezza operativa.

Il profilo del Generale Angelo Michele Ristuccia

Il Generale C.A. Angelo Michele Ristuccia assume il comando dopo un percorso professionale di altissimo livello. Nato a Caltanissetta nel 1966, ha iniziato la carriera militare nel 1987 come sottotenente di artiglieria.
Ha maturato una vasta esperienza in reparti operativi e ha partecipato a missioni internazionali in Iraq, Kosovo e Libano. Tra i suoi principali incarichi, il comando della Brigata “Ariete”, della Divisione “Vittorio Veneto” e del Comando Forze Operative Sud. Ha inoltre ricoperto ruoli di vertice nell’ambito della NATO e presso lo Stato Maggiore dell’Esercito.
Il Generale Ristuccia è laureato in Scienze Strategiche, Scienze Politiche e Scienze Internazionali e Diplomatiche, ed è titolare di due master in studi militari strategici.
Collabora con l’Università di Udine e vanta un’ampia esperienza formativa internazionale. È anche istruttore militare di educazione fisica e appassionato di basket e tennis.

Il Generale Ristuccia al Comando Logistico per le Sfide del Futuro - brigatafolgore.net

Le parole del Capo di Stato Maggiore al nuovo Comandante

Nel suo intervento, il Generale Masiello ha espresso fiducia nelle capacità del nuovo Comandante Logistico:
“Sono certo che il Comando Logistico troverà in te, Angelo, il Comandante che merita. La tua mentalità pragmatica e la tua visione innovativa saranno fondamentali per affrontare le sfide della logistica del futuro”.
Un passaggio di consegne all’insegna della continuità e dell’innovazione, che guarda a una logistica moderna, digitalizzata e sempre più integrata con il contesto nazionale e internazionale.

Il ruolo strategico del Comando Logistico

La logistica è il cuore silenzioso ma imprescindibile di ogni Forza Armata moderna. Senza un sistema efficiente di supporto, rifornimento, sanità, trasporti e manutenzione, nessuna operazione militare sarebbe possibile, né in patria né oltre confine. In questo contesto, il Comando Logistico rappresenta uno dei vertici strategici dell’Esercito Italiano, con la responsabilità dell’organizzazione logistica dell’intera Forza Armata.

Alle sue dipendenze operano quattro Comandi specialistici di primaria importanza – Trasporti e Materiali, Commissariato, Sanità e Veterinaria, e Tecnico – oltre al Comando dei Supporti Logistici e al Policlinico Militare “Celio” di Roma. Il Comando Logistico coordina inoltre il Nucleo Ispettivo Centrale, fondamentale per garantire l’efficienza e l’omogeneità dei servizi logistici su tutto il territorio nazionale.

L’arrivo del Generale Ristuccia alla guida di questo organismo non è frutto del caso, ma il naturale riconoscimento di una carriera condotta con altissima professionalità e visione strategica. Al comando di un'unità vitale per il funzionamento dell’intero strumento militare, il Generale Ristuccia porta in dote competenze solide, esperienza operativa e una marcata capacità di innovazione. Sotto la sua guida, il Comando Logistico si prepara a rafforzare ulteriormente la propria azione a sostegno delle capacità operative della Forza Armata, puntando sull’efficienza, sulla modernizzazione e sull’integrazione interforze, elementi chiave per affrontare le sfide del presente e del futuro.
Il Generale Ristuccia al Comando Logistico per le Sfide del Futuro - brigatafolgore.net
brigatafolgore.net
Pubblicato da

Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Lascia un commento su questo articolox