Cracovia: il 186° Folgore in Addestramento con 12 Nazioni

Dal 11 al 16 maggio 2025, si è svolto un importante workshop internazionale presso il Centro di Addestramento delle Forze Terrestri a Lipa, in Polonia, organizzato dalla 6ª Brigata Aviotrasportata “Powietrznodesantowa” di Cracovia, una delle unità d’élite delle Forze Armate Polacche. L’iniziativa ha visto la partecipazione di un team misto italiano composto da personale del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” e della Scuola di Fanteria di Cesano.
Obiettivo dell’Addestramento
L’addestramento, finalizzato allo scambio di esperienze operative e allo sviluppo di capacità tattiche in scenari di combattimento, ha avuto come focus principale la guerra in trincea e il combattimento in ambienti urbani. In particolare, il workshop ha trattato:
- Trench Warfare: addestramento mirato a perfezionare le tecniche e le strategie di combattimento in trincea, utilizzando scenari reali per simulare situazioni di battaglia a bassa intensità.
- Urban Operations: l’addestramento in contesti urbani, dove le dinamiche di combattimento richiedono l’impiego di tecniche specializzate per operazioni in ambienti ad alta densità.

Modalità di Addestramento
Il workshop ha seguito la formula “Train the Trainers”, dove circa 80 militari tra Ufficiali, Sottufficiali e Graduati altamente qualificati hanno lavorato insieme per affinare le loro capacità di formazione e addestramento. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le tradizioni e le tecniche operative della 6ª Brigata Aviotrasportata polacca, nonché con le procedure tecnico-tattiche (TTPs) di altre forze armate.
Le esercitazioni a fuoco hanno riguardato sia combattimenti in trincea che in ambienti urbani, svolgendosi sia di giorno che di notte per simulare condizioni di combattimento realistiche. Il personale italiano ha potuto migliorare le proprie capacità in scenari di alta pressione, confrontandosi con le unità di 11 nazioni: Gran Bretagna, Paesi Bassi, Stati Uniti (due team), Repubblica Ceca, Germania, Singapore, Belgio, Romania, e Polonia.

Importanza della Cooperazione Internazionale
Questo tipo di attività è cruciale per sviluppare la capacità di condurre operazioni integrate, rapide e altamente efficaci, in linea con il concetto di “full spectrum operations”. La partecipazione del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” e della Scuola di Fanteria di Cesano conferma l’importanza di collaborazioni internazionali, favorendo il rafforzamento delle capacità operative e la massima integrazione multinazionale.
In un contesto globale sempre più dinamico e complesso, iniziative come il workshop “Train the Trainers” non solo migliorano le capacità individuali, ma contribuiscono anche a costruire una rete solida di alleanze tra le forze armate dei Paesi partecipanti.
Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.