4° Ranger, visita del Comandante dell’Area Operativa delle FOTER

Il Vice Comandante delle Forze Terrestri e Responsabile dell’Area Operativa, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci, si è recato in visita al 4° Reggimento Alpini Paracadutisti RANGER, di stanza a Verona. Il Generale è stato ricevuto dal Comandante del reggimento, Colonnello Igor Panebianco, e dal Generale di Brigata Marco Manzone, che guida le Forze Speciali dell’Esercito.
Dopo il saluto d’onore, il Generale ha avviato l’incontro con un briefing dedicato all’unità, seguito da un colloquio con il personale militare. Nel suo intervento, ha voluto evidenziare l’importanza strategica della preparazione e dell’addestramento per il successo delle missioni assegnate al reparto, ribadendo anche l’elevato livello di professionalità e competenza che caratterizza il contingente delle Forze Speciali.
Successivamente, il Generale ha conferito onorificenze e promozioni ai militari che si sono distinti per meriti eccezionali, esprimendo loro gratitudine per il costante impegno e la dedizione dimostrata. Nel prosieguo della visita, ha assistito a una simulazione operativa condotta da un’unità ranger, analizzando con attenzione le metodologie e le capacità impiegate per valutarne efficacia e livello di prontezza.
L’incontro presso il 4° Reggimento si è concluso con la firma sull’Albo d’Onore nell’ufficio del Comandante e con un sopralluogo presso l’ex Caserma Chiarle di Castelnuovo del Garda, per esaminare possibili progetti di addestramento futuri.
I Ranger, gli esperti degli scenari montani
Il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” è un’unità delle Forze Speciali dell’Esercito, capace di pianificare e condurre l’intero spettro delle Operazioni Speciali. Le sue attività principali includono missioni di ricognizione avanzata, azioni dirette e supporto militare alle forze alleate. Grazie a una preparazione mirata, il reparto si distingue in particolare per l’elevata competenza nel combattimento in ambienti estremi, con una specializzazione unica nelle operazioni in territori montani e artici.
All’interno delle Forze Speciali dell’Esercito, il 4° Reggimento è il reparto con la maggiore expertise nell’impiego in scenari montani. La formazione e l’addestramento in questo contesto rappresentano un elemento centrale del percorso di preparazione del personale, garantendo una capacità operativa di alto livello nelle condizioni ambientali più ostili.
Fonte Esercito Italiano
Pubblicato da Condoralex
Al secolo Alessandro Generotti, C.le magg. Paracadutista in congedo. Brevetto Paracadutista Militare nº 192806. 186º RGT Par. Folgore/5º BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Fondatore e amministratore del sito web BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger e informatico di professione.