Dai caschi Anduril USA un campanello d’allarme per la fanteria italiana

L’Esercito degli Stati Uniti ha firmato un contratto da 159 milioni di dollari (circa 147 milioni di euro) con Anduril Industries per sviluppare un innovativo sistema di visori misti destinato ai militari. L’iniziativa fa parte del programma Soldier Borne Mission Command (SBMC), concepito per sostituire il precedente progetto IVAS, sviluppato insieme a Microsoft ma afflitto […]

Intelligenza Artificiale ed Etica: la necessità di un Codice di Guerra

L’invasione russa dell’Ucraina e il recente conflitto a Gaza hanno riportato la guerra al centro delle dinamiche globali, mostrando come le regole consolidate della convivenza internazionale possano essere violate senza esitazione. In questo scenario, la riflessione sull’etica dell’intelligenza artificiale applicata alla difesa non è un esercizio teorico, ma una necessità strategica. Lo sottolinea Mariarosaria Taddeo, […]

Il Potere Spaziale: Operazioni Militari e il Ruolo Cruciale dell’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi decenni, lo spazio è emerso da un dominio di esplorazione scientifica a una cruciale arena di competizione geopolitica e geoeconomica. La corsa allo spazio, un tempo animata quasi esclusivamente da superpotenze statali, vede oggi l’ingresso di una moltitudine di attori pubblici e privati, spinti dall’ambizione di acquisire vantaggi tecnico-scientifici e profitti derivanti dalla […]

Il Futuro dei Posti Comando: da Napoleone all’Intelligenza Artificiale

L’organizzazione militare moderna, come sottolinea Benjamin Jensen, Professore di Studi Strategici presso la Marine Corps University, conserva ancora una struttura che sarebbe riconoscibile a un ufficiale dell’esercito di Napoleone. Questa architettura industriale, concepita per gestire eserciti di massa, ha portato a quartier generali sempre più grandi e ingombranti, che oggi rischiano di diventare un grave […]

L’Esercito USA crea una nuova specialità per l’Intelligenza Artificiale - brigatafolgore.net

L’Esercito USA crea una nuova specialità per l’Intelligenza Artificiale

Washington – L’Esercito degli Stati Uniti ha avviato una trasformazione senza precedenti, puntando con decisione sull’intelligenza artificiale (AI) come leva fondamentale per il futuro della difesa. Secondo documenti interni trapelati e confermati da fonti militari, è in via di definizione la creazione di una nuova specialità militare per la truppa – designata 49B – interamente […]

OpenAI e il Pentagono: Una Partnership Strategica da 200 Milioni di Dollari - brigatafolgore.net

OpenAI e il Pentagono: Una Partnership Strategica da 200 Milioni di Dollari

Washington, 17 giugno 2025 – OpenAI, l’azienda guidata da Sam Altman e creatrice di ChatGPT, ha firmato un contratto da 200 milioni di dollari con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, per sviluppare e testare tecnologie di intelligenza artificiale (AI) avanzata destinate a supportare sia le attività militari sia quelle amministrative. Questo contratto segna […]

Operazioni Spaziali ed Intelligenza Artificale - brigatafolgore.net

Operazioni Spaziali ed Intelligenza Artificale

Lo spazio è diventato un terreno strategico in cui le potenze globali competono per accrescere la loro influenza geopolitica e per acquisire i vantaggi offerti dalla space economy. Negli ultimi decenni, il settore spaziale ha visto un forte impulso sia dal punto di vista scientifico che tecnologico, con la crescente partecipazione di attori pubblici e […]

Un Passo Storico: Blaise Metreweli alla Guida del Servizi Segreti di sua Maestà - MI6 - brigatafolgore.net

Un Passo Storico: Blaise Metreweli alla Guida del Servizi Segreti di sua Maestà – MI6

Il 15 giugno 2025, il premier Keir Starmer ha ufficializzato una nomina storica: Blaise Metreweli, agente di carriera dell’intelligence britannica, è diventata la prima donna a guidare il Secret Intelligence Service (MI6), l’agenzia di spionaggio estero. A 47 anni, Metreweli ha una carriera che risale al 1999, anno in cui ha iniziato il suo percorso […]

Droni FPV a fibra ottica: l’arma silenziosa della guerra tra Russia e Ucraina - brigatafolgore.net

L’Evoluzione dei Droni e l’Urgenza di Affrontare la Questione a Livello Nazionale

Nel panorama della guerra moderna, poche innovazioni hanno avuto un impatto così radicale come l’introduzione dei droni. Questi veicoli aerei senza pilota, evolutisi in modo esponenziale negli ultimi decenni, hanno segnato l’inizio di una nuova era nelle operazioni militari. Sebbene l’uso dei droni in ambito militare sia ormai una realtà consolidata, è necessario riconoscere che […]

L’evoluzione dei droni in Ucraina: dalla linea del fronte all’Operazione Pavutyna - brigatafolgore.net

L’evoluzione dei droni in Ucraina: dalla linea del fronte all’Operazione Pavutyna

L’impiego massiccio di sistemi senza pilota da parte dell’Ucraina segna una svolta epocale nella condotta delle operazioni militari contemporanee. I droni – nelle loro varianti aeree, navali e terrestri – non sono più strumenti accessori, ma il cuore pulsante della nuova dottrina di guerra. La recente Operazione Pavutyna, condotta in profondità nel territorio russo il […]

  • 1
  • 2

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter di BRIGATAFOLGORE.NET e ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella email.