Volpe Bianca 2025: l’Esercito e la Capacità Artica - brigatafolgore.net

Volpe Bianca 2025: l’Esercito e la Capacità Artica

Con la cerimonia d’apertura che si è tenuta nel pomeriggio di lunedì 10 marzo a San Candido, si è aperta ufficialmente Volpe Bianca 2025, la principale esercitazione internazionale in ambiente innevato organizzata dal Comando Truppe Alpine dell’Esercito Italiano. L’evento, che si protrarrà fino al 15 marzo, si inserirà in un quadro più ampio: lo sviluppo […]

Piano per 40.000 riservisti: l’Italia rafforza le Forze Armate - brigatafolgore.net

Piano per 40.000 riservisti: l’Italia rafforza le Forze Armate

Roma – L’Italia si prepara ad affrontare una nuova fase della propria strategia militare. Lo Stato Maggiore della Difesa sta mettendo a punto un piano ambizioso per rafforzare la capacità operativa delle Forze Armate, con il reclutamento di 40.000 nuovi riservisti pronti a intervenire in situazioni di emergenza e ad alimentare un eventuale sforzo bellico […]

L'8° Guastatori Paracadutisti Folgore e il Combattimento Sotterraneo - brigatafolgore.net

L’8° Guastatori Paracadutisti Folgore e il Combattimento Sotterraneo

L’8° Reggimento Guastatori Paracadutisti “Folgore” rappresenta una delle unità più specializzate dell’Esercito Italiano, con una capacità operativa avanzata nella guerra in ambiente sotterraneo. La sua preparazione, la dottrina operativa e l’impiego in scenari complessi lo rendono un assetto fondamentale per la Forza Armata. Il Ruolo dell’8° Reggimento nello sviluppo della Capacità L’impiego del sottosuolo come […]

I Paracadutisti del 183° Reggimento Nembo pattugliano la linea di demarcazione tra Kosovo e Serbia - brigatafolgore.net

I Paracadutisti del 183° Reggimento Nembo pattugliano la linea di demarcazione tra Kosovo e Serbia

I Paracadutisti del 183° Reggimento Nembo, impegnati nell’operazione NATO Joint Enterprise, svolgono un ruolo chiave nel pattugliamento della linea di demarcazione (Administrative Boundary Line – ABL) che separa il Kosovo dalla Serbia. L’attività, affidata al 183° Reggimento quale framework unit del Regional Command West (RC-W), prevede il controllo di un’area di circa 8.000 chilometri quadrati, […]

TCCC per 60 Soccorritori Militari alla Brigata paracadutisti Folgore - brigatafolgore.net

TCCC per 60 Soccorritori Militari alla Brigata paracadutisti Folgore

Si sono recentemente conclusi, presso il Complesso addestrativo Multifunzione della Brigata paracadutisti Folgore a Livorno, un corso di formazione TCCC e due seminari di aggiornamento per Soccorritori Militari (So.Mi.). Questi programmi, organizzati dalla Brigata “Folgore” in collaborazione con la Scuola di Sanità e Veterinaria Militare dell’Esercito, hanno coinvolto oltre 60 partecipanti provenienti dalla Folgore, dal […]

I 4 Pilastri del Piano europeo per salvare l'Ucraina - brigatafolgore.net

I 4 Pilastri del Piano europeo per salvare l’Ucraina

L’Europa si trova a un bivio storico nel conflitto in Ucraina. Il vertice ospitato dal premier britannico Keir Starmer ha segnato un punto di svolta, con un appello all’azione per garantire una pace giusta e durevole. “Questo non è il momento per altri discorsi, è tempo di agire”, ha dichiarato Starmer. Una tregua limitata e […]

Da El Alamein ad oggi: la XIII Compagnia Paracadutisti

Da El Alamein ad oggi: la XIII Compagnia Paracadutisti “Condor” torna operativa

La storica compagnia del 186º Reggimento Paracadutisti Folgore inquadrata nel 5º Battaglione Paracadutisti El Alamein, venne temporaneamente chiusa a fine 2019. Oggi torna ufficialmente operativa. Dalla gloria di El Alamein a Siena, passando per Livorno Nata con la Divisione Paracadutisti nella Regia Scuola di Paracadutismo a Tarquinia, nel luglio 1942, la XIII Compagnia, inquadrata nel […]