1TP25Internationals

Deterrenza Globale: USA testa missile balistico intercontinentale Minuteman III – VIDEO

USAF testa con successo il Minuteman III: messaggio di deterrenza globale - brigatafolgore.net

21 maggio 2025 – Vandenberg Space Force Base (California)
L'US Air Force ha condotto con successo il secondo test operativo del 2025 del missile balistico intercontinentale (ICBM) Minuteman III, partito dalla base di Vandenberg alle 00:01 ora del Pacifico.

Il vettore, non armato ma dotato di un veicolo di rientro ad alta fedeltà Mk21, ha percorso oltre 4.200 miglia a una velocità superiore a 24.000 km/h, colpendo con precisione una zona bersaglio designata nei pressi dell’Atollo di Kwajalein, nelle Isole Marshall.

“Questo test sottolinea la prontezza della componente ICBM della nostra triade nucleare”, ha dichiarato il Generale Thomas Bussiere, comandante dell’Air Force Global Strike Command.

USAF testa con successo il Minuteman III: messaggio di deterrenza globale - brigatafolgore.net
USAF testa con successo il Minuteman III: messaggio di deterrenza globale – brigatafolgore.net

Un dispositivo testato a rotazione

Il Minuteman III lanciato fa parte della dotazione della base di Malmstrom AFB (Montana). La prassi prevede che un missile venga estratto da uno dei silos dell’Air Force (dislocati in Montana, Colorado, Nebraska, North Dakota e Wyoming), trasportato via terra e ricomposto sul sito di lancio per il test, soprannominato “Glory Trip".

Alla prova hanno collaborato anche gli equipaggi del 90th Missile Wing di F.E. Warren AFB (Wyoming), con personale tecnico e operatori provenienti da tutte e tre le unità ICBM dell’Air Force: il 90th, the 91st and the 341st Missile Wing.

Rilevazioni e controllo da remoto

Durante il test, il volo e la fase terminale del veicolo sono stati tracciati da sensori avanzati e dal Ronald Reagan Ballistic Missile Defense Test Site nelle Isole Marshall. Tali osservazioni sono fondamentali per validare l’affidabilità e le prestazioni del sistema.

Un ruolo chiave è stato svolto dal 625th Strategic Operations Squadron di Offutt AFB (Nebraska), incaricato della scrittura e verifica delle istruzioni di targeting per i missili e del supporto al sistema ALCS (Airborne Launch Control System). Questo backup aereo – imbarcato su velivoli della Marina USA E-6B Mercury – può garantire il lancio dei missili anche in caso di compromissione delle comunicazioni terrestri.

USAF testa con successo il Minuteman III: messaggio di deterrenza globale - brigatafolgore.net
USAF testa con successo il Minuteman III: messaggio di deterrenza globale – brigatafolgore.net

Il futuro: Sentinel ICBM, ma il Minuteman rimane

Nonostante il Minuteman III sia operativo da oltre 55 anni, l’USAF prevede ora di mantenerlo in servizio fino al 2050, ben oltre la data inizialmente prevista per la sua dismissione (2030). In parallelo, si accelera lo sviluppo del successore: il Sentinel ICBM.

Il Congresso USA ha stanziato nel recente bilancio 2025 un incremento di 1,5 miliardi di dollari per il programma Sentinel e circa 500 milioni per aggiornamenti al Minuteman, che includono adeguamenti ai silos, miglioramenti elettronici e modifiche ai sistemi di testata.

“Minuteman III resta il pilastro della nostra deterrenza strategica e gli Airmen che ne garantiscono l’efficienza dimostrano la sua letalità intrinseca”, ha spiegato il Colonnello Dustin Harmon, comandante del 377th Test and Evaluation Group.

“Guardando al futuro – ha aggiunto – gli stessi militari stanno spianando la strada per il Sentinel, assicurando una transizione fluida verso una capacità di nuova generazione”.

brigatafolgore.net

Born Alessandro Generotti, C.le Maj. Parachutist on leave. Military Parachutist Patent no. 192806. 186th RGT Par. Folgore/5th BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Founder and administrator of the website BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger and computer scientist by profession.

Deterrenza Globale: USA testa missile balistico intercontinentale Minuteman III – VIDEO

Iron Dome: la “Cupola di Ferro”

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Comments
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Leave a comment on this articlex