#Nationals

Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno

Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno - brigatafolgore.net

Il 22 maggio 2025, alla caserma “G. Rossetti” della Cecchignola, sede del Comando dei Supporti Logistici e della Scuola Trasporti e Materiali dell’Esercito, si è celebrato il 109° anniversario della Battaglia degli Altipiani, evento simbolo che coincide con la Festa dell’Arma Trasporti e Materiali. Alla cerimonia hanno presenziato il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Angelo Michele Ristuccia, e numerose autorità militari, civili e religiose.

La commemorazione ha rappresentato un importante momento di riflessione sulla funzione cruciale della logistica militare, mettendo in evidenza il collegamento diretto tra passato e presente. La Battaglia degli Altipiani, nota anche come Strafexpedition, si combatté tra il 15 maggio e il 27 giugno 1916 sugli altipiani vicentini. Fu una delle più dure della Grande Guerra, costata oltre 230.000 perdite complessive. L’offensiva austro-ungarica, guidata dal generale Conrad von Hötzendorf, mirava a colpire duramente l’Italia, vista come traditrice della Triplice Alleanza.

La risposta italiana si rivelò una delle più impressionanti operazioni logistiche della guerra: il trasferimento di 120 battaglioni dal fronte dell’Isonzo al fronte trentino, organizzato in tempi strettissimi e con mezzi allora all’avanguardia, come le trattrici Pavesi-Tolotti e le autocolonne Lancia IZ. Proprio da questa straordinaria mobilitazione nacque il seme dell’Arma Trasporti e Materiali, che oggi continua a garantire il sostegno alle operazioni militari in Italia e all’estero.

Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno - brigatafolgore.net
Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno – brigatafolgore.net

Il passaggio di consegne tra Santamaria e Petroni

Nel corso della celebrazione si è svolta anche la cerimonia del cambio di comando del Comando Tramat. Il Tenente Generale Sergio Santamaria ha ceduto la guida dell’Arma al Maggior Generale Tommaso Petroni, in un clima di emozione e orgoglio. Il Generale Santamaria ha sottolineato l’importanza della professionalità del personale e della coesione dell’Arma, ringraziando tutti per il lavoro svolto durante il suo incarico. Il Generale Petroni ha promesso continuità e innovazione, ribadendo l’impegno del Tramat nell’evoluzione della logistica militare.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose rappresentanze: dai Medaglieri e Labari delle Associazioni Combattentistiche agli Ufficiali dei corsi AUC del Corpo Automobilistico (129°, 133°, 158°), fino a una folta schiera di Sottufficiali e Graduati dell’Arma. Ad arricchire ulteriormente l’evento, una mostra statica di mezzi storici e moderni, allestita dal Museo Storico della Motorizzazione Militare, ha raccontato visivamente l’evoluzione dell’Arma dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri.

Il legame con la Battaglia degli Altipiani è stato particolarmente sentito. Durante quei tragici giorni del 1916, fu proprio l’efficienza logistica italiana a impedire il collasso del fronte. Nonostante lo sfondamento iniziale delle linee italiane da parte delle Undicesima e Terza Armata austro-ungariche, la risposta organizzativa di Cadorna – con la creazione della 5ª Armata e la mobilitazione di riserve – fu tempestiva ed efficace. Le truppe italiane, pur tra difficoltà e perdite, riuscirono a contenere l’avanzata e, con la controffensiva del 2 giugno, a riprendere il controllo di molte posizioni chiave.

Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno - brigatafolgore.net
Il Tenente Generale Sergio Santamaria, a sinistra, ha ceduto la guida dell’Arma al Maggior Generale Tommaso Petroni

La logistica come leva strategica di oggi e di domani

L’Arma Trasporti e Materiali dell’Esercito Italiano si presenta oggi come una componente moderna e strategica della Forza Armata. Discendente diretto del Corpo Automobilistico nato durante la Grande Guerra, ne eredita lo spirito, i valori e l’efficienza operativa. Il motto “Fervent rotae, fervent animi” – ardono le ruote, ardono gli animi – sintetizza l’essenza del lavoro svolto ogni giorno da uomini e donne impegnati nel garantire la mobilità, il rifornimento e il supporto alle unità operative.

L’esempio del 1916, quando intere divisioni furono spostate lungo le linee venete con precisione quasi industriale, rappresenta un modello ancora valido. Anche oggi, in uno scenario internazionale complesso e spesso instabile, la capacità di pianificazione logistica costituisce un vantaggio cruciale. Il Tramat opera infatti sia in contesti nazionali (addestramenti, emergenze civili, esercitazioni) sia nei teatri operativi all’estero, dimostrando versatilità, affidabilità e prontezza d’intervento.

I sacrifici e la lezione della Strafexpedition rimangono attuali. Allora come oggi, è la logistica a decidere l’esito delle operazioni: il trasporto tempestivo di materiali, armi e viveri può ribaltare le sorti di uno scontro. Il Comando Tramat, con la sua Scuola, continua a investire nella formazione tecnica, nell’aggiornamento tecnologico e nell’innovazione dei mezzi, per affrontare le sfide del XXI secolo.

La Festa dell’Arma Trasporti e Materiali del 22 maggio 2025 ha unito, ancora una volta, storia e presente, memoria e futuro. Non è solo la rievocazione di una vittoria difensiva della Prima Guerra Mondiale, ma anche e soprattutto la celebrazione di un’identità professionale salda e orgogliosa, forgiata nella fatica e nel servizio, e oggi più che mai determinante per l’efficacia dello strumento militare italiano.

brigatafolgore.net

Born Alessandro Generotti, C.le Maj. Parachutist on leave. Military Parachutist Patent no. 192806. 186th RGT Par. Folgore/5th BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor.
Founder and administrator of the website BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger and computer scientist by profession.

Dalle Ruote del 1916 alla Logistica del Futuro: L’Arma Tramat Celebra il Suo Giorno

Iron Dome: la “Cupola di Ferro”

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Comments
Meno recenti
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Leave a comment on this articlex