Nationals

Val d’Assa: ordigno bellico bonificato dall’8° Reggimento Genio “Folgore”

Un ordigno bellico risalente alla Prima Guerra Mondiale è stato rinvenuto e messo in sicurezza dagli artificieri dell’8° Reggimento Genio guastatori paracadutisti “Folgore” in Val d’Assa, sull’Altopiano dei Sette ComuniIl residuato, probabilmente trascinato dalla corrente, giaceva sul greto del torrente prima di essere temporaneamente occultato all’interno di una cavità naturale. La sua vetustà e la zona impervia del ritrovamento rendevano l’intervento particolarmente complesso e rischioso, richiedendo un’azione calibrata e precisa da parte dei militari.

L’intervento tecnico in un’area impervia

L’operazione di neutralizzazione e messa in sicurezza è stata condotta dai militari dell’8° Reggimento Genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago. A causa dell’accesso disagevole, l’intervento è stato meticolosamente pianificato per garantire la massima sicurezza sia per gli operatori che per chiunque potesse transitare nella zona.

Gli artificieri hanno seguito un rigido protocollo, iniziando con una ricognizione tecnica del manufatto. Hanno poi proceduto con la delimitazione dell’area e una valutazione accurata dello stato di conservazione dell’ordigno. L’obiettivo primario è stato la neutralizzazione degli elementi sensibili, rendendo il residuato inerte e non più pericoloso.

Misure di sicurezza e collaborazione

A supportare l’operazione sul posto, era presente un presidio sanitario della Croce Rossa Militare e un team dei Carabinieri del Comando unità forestali. Questi ultimi hanno garantito la sicurezza del perimetro, mentre il personale sanitario era pronto a intervenire in caso di necessità.

La decisione di occultare l’ordigno all’interno di una grotta, dopo averlo neutralizzato, è stata presa per ragioni di tutela pubblica e di protezione dell’ecosistema circostante. Le attività di bonifica definitiva dell’area, che prevedono la rimozione o la distruzione controllata del residuato, continueranno nei prossimi giorni, in coordinamento con gli enti territoriali.

Questa operazione congiunta tra forze armate e personale sanitario dimostra ancora una volta l’importanza e l’efficacia di un coordinamento puntuale e professionale per la salvaguardia della sicurezza pubblica.

Source: https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/bassano/ordigno-della-grande-guerra-ritrovato-in-val-d-assa-messo-in-sicurezza-dagli-artificieri-della-folgore-1.12770499https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/bassano/ordigno-della-grande-guerra-ritrovato-in-val-d-assa-messo-in-sicurezza-dagli-artificieri-della-folgore-1.12770499

Condoralex

Born Alessandro Generotti, C.le Maj. Parachutist on leave. Military Parachutist Patent no. 192806. 186th RGT Par. Folgore/5th BTG. Par. El Alamein/XIII Cp. Par. Condor. Founder and administrator of the website BRIGATAFOLGORE.NET. Blogger and computer scientist by profession.

Recent Posts

Forze Speciali USA, il Congresso tra tagli e nuove sfide globali

Le Forze per Operazioni Speciali (SOF) sono da decenni l’arma più flessibile a disposizione degli…

15 hours ago

La minaccia dei Mig russi e la risposta europea: F-35 italiani in azione nei cieli baltici

Tallin, 19 settembre 2025 – La tensione nei cieli del Baltico continua a crescere. Tre…

2 days ago

Il nuovo fronte invisibile: l’U.S. Army detta le regole per i droni sul campo

Negli ultimi anni, i piccoli sistemi aerei senza pilota (sUAS) hanno assunto un ruolo decisivo…

2 days ago

Ferrari SF90 – record di velocità a bordo di Nave Trieste

Civitavecchia, 18 settembre 2025 – Al porto di Civitavecchia si è svolto un evento unico…

2 days ago

Missione K-9: Oslo investe sull’equipaggiamento dei cani soldato

Le Forze armate norvegesi hanno recentemente firmato un contratto quadriennale del valore complessivo di 4…

3 days ago

La visione audace del First Sea Lord: la Royal Navy verso la guerra del futuro

Londra - Il Capo della Royal Navy, Generale Sir Gwyn Jenkins, ha tracciato la rotta…

3 days ago