Podcast
Ascolta il riassunto dei nostri articoli o scarica il file MP3.
Loading...
Ascolta il riassunto dei nostri articoli o scarica il file MP3.
Copyright © 2024 BRIGATAFOLGORE.NET | Powered by Leonardo Network
Informativa Privacy | Termini e condizioni | Cookie | Sitemap
BRIGATAFOLGORE.NET
brigatafolgore.net
15 March 2025
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con una vasta gamma di disabilità. Rispettare tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutti, comprese persone non vedenti, con disabilità motorie, disabilità visive, cognitive e altre.
Questo sito web utilizza diverse tecnologie per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Implementiamo un'interfaccia di accessibilità che consente agli utenti con disabilità specifiche di regolare l'interfaccia utente (UI) del sito web e personalizzarne il design in base alle proprie esigenze.
Inoltre, il sito web utilizza un'applicazione basata su intelligenza artificiale che opera in background per ottimizzare continuamente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge il codice HTML del sito, adatta la sua funzionalità per gli screen-reader utilizzati dagli utenti non vedenti e per le funzioni di tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un problema o hai suggerimenti per migliorare l'accessibilità, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i gestori del sito web tramite il seguente indirizzo email: .
Il nostro sito web implementa la tecnica ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a diverse modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti possano leggere, comprendere e utilizzare le funzionalità del sito con uno screen-reader.
Quando un utente con uno screen-reader entra nel sito, riceve immediatamente un avviso per attivare il Profilo Screen-Reader, in modo da navigare e interagire con il sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito soddisfa i requisiti principali degli screen-reader:
Ottimizzazione per screen-reader: eseguiamo un processo in background che analizza il sito web per garantirne la conformità anche durante gli aggiornamenti. Questo processo fornisce agli screen-reader informazioni significative tramite gli attributi ARIA, tra cui etichette accurate per i moduli, descrizioni per icone interattive (social media, ricerca, carrello, ecc.), istruzioni di validazione per i campi modulo e ruoli per elementi come pulsanti, menu e finestre modali. Inoltre, il processo analizza tutte le immagini e fornisce una descrizione basata sul riconoscimento degli oggetti nell'ALT tag per le immagini prive di descrizione. Il sistema utilizza anche la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) per estrarre testi incorporati nelle immagini.
Per attivare gli adattamenti per screen-reader, gli utenti devono premere la combinazione di tasti Alt+1 in qualsiasi momento. Inoltre, gli utenti vengono avvisati automaticamente di attivare la modalità Screen-Reader non appena accedono al sito.
Queste regolazioni sono compatibili con tutti i principali screen-reader, tra cui JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background modifica il codice HTML del sito e utilizza JavaScript per consentire la navigazione tramite tastiera. È possibile navigare nel sito utilizzando i tasti Tab e Shift+Tab, aprire menu a discesa con le frecce direzionali, chiuderli con Esc, attivare pulsanti e link con Enter, navigare tra radio button e checkbox con le frecce, e selezionarli con Spazio o Enter.
Gli utenti da tastiera troveranno menu di navigazione rapida e opzioni per saltare direttamente ai contenuti, disponibili premendo Alt+1 o come primo elemento del sito durante la navigazione.
Il sistema gestisce inoltre le finestre modali, spostando automaticamente il focus della tastiera su di esse appena compaiono e impedendo che il focus si sposti fuori dalla finestra.
Sono disponibili scorciatoie da tastiera, tra cui:
Il nostro obiettivo è supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive. Il sito è compatibile con Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA, coprendo oltre il 95% degli utenti.
Nonostante i nostri sforzi per garantire la massima accessibilità, alcune pagine o sezioni potrebbero non essere completamente ottimizzate. Stiamo lavorando costantemente per migliorare e aggiornare l’accessibilità del sito.
Per assistenza, contattaci a: info@brigatafolgore.net.