In un momento significativo per l'evoluzione tecnologica delle Forze Armate, il Generale di Corpo d’Armata Paracadutista Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ha recentemente partecipato a una dimostrazione del sistema di Comando e Controllo "IMPERIO". L'evento si è svolto presso il Dipartimento di Sperimentazione ed Integrazione Operativa del Ce.Si.Va, evidenziando la rilevanza della trasformazione digitale nell'ambito militare.
"IMPERIO", già operativo in diverse nazioni alleate e configurabile per operazioni multi-dominio, emerge come un importante strumento nel rafforzare le capacità di Comando e Controllo. Attraverso la simulazione, sono state messe in luce le capacità di "IMPERIO" di ottimizzare i processi decisionali e operativi.
Nello specifico, attraverso la simulazione capacitiva, sono state chiaramente dimostrate le capacità di tale sistema relative all'efficienza in un ambiente di comando di Brigata digitalizzato, oltre alle sue potenzialità di integrarsi efficacemente con vari altri sistemi di Comando e Controllo.
Nel corso della presentazione, il Generale Masiello ha sottolineato la necessità di adottare rapidamente una cultura che abbracci il progresso tecnologico, essenziale per affrontare le crescenti complessità degli scenari di sicurezza globale. Ha evidenziato l'importanza di sviluppare tecnologie che, in sinergia con l'addestramento basato su valori solidi, elevino gli standard operativi e di preparazione dell'Esercito.
Concludendo, il Capo di Stato Maggiore ha riconosciuto in "IMPERIO" non solo un avanzamento tecnologico, ma un passo cruciale verso l'adeguamento dell'Esercito alle sfide future, enfatizzando come l'integrazione tra innovazione e tradizione sia vitale per il successo e l'efficacia delle missioni militari. L'evento riafferma l'impegno dell'Esercito nell'incorporare soluzioni tecnologiche all'avanguardia, garantendo così una risposta efficace e tempestiva alle esigenze operative contemporanee.