Il 15° corso di qualificazione anfibia "Charlie" per gli staff dei reparti della Brigata "Pozzuolo del Friuli" si è recentemente concluso presso lo storico Reggimento Lagunari "Serenissima". Focalizzato su attività teoriche e pratiche, ha avuto come obiettivo quello di fornire al personale le competenze di base per la pianificazione e la conduzione di operazioni anfibie e riverine.
Durante le tre settimane di formazione, i partecipanti hanno affrontato una serie di lezioni e prove pratiche, come l'approfondimento delle operazioni in ambiente anfibio, la conoscenza dei mezzi anfibi e navali principali, esercizi in piscina, una marcia zavorrata, prove di abilità in acqua, come il ribaltamento con un battello pneumatico in laguna e l'attraversamento di corsi d'acqua in condizioni operative.
Un elemento chiave del programma è stata la conferenza sulle operazioni anfibie, tenuta dal Capitano di Fregata Ferruccio Ferreli proveniente dall’Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia, che ha trattato vari aspetti delle operazioni marittime e delle capacità della Marina Militare in supporto a tali missioni. A questa conferenza hanno partecipato anche i Key Elements degli staff dei reparti della Brigata "Pozzuolo", appartenenti al capability basket della CNPM (Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare), evidenziando l'importanza dell'integrazione e della cooperazione tra le diverse componenti delle forze armate.
Al termine del corso, il Colonnello Ivan Falasca, Comandante del Reggimento Lagunari Serenissima, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai frequentatori, riconoscendo così il completamento della loro formazione, segnando l'ingresso di nuovi qualificati anfibi pronti a contribuire alle capacità operative della Brigata "Pozzuolo del Friuli", oggi sotto il comando del Generale di Brigata Paracadutista Nicola Mandolesi, Ufficiale dalle straordinarie doti che in passato ha comandato il 3° Battaglione Grizzano (inquadrato nel 183° Rgt. Par. Nembo), poi, in qualità di Colonnello, il leggendario 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”.